Immersa nel cuore di un golfo spettacolare, Ajaccio affascina i visitatori con le sue bellezze naturali e il suo ricco patrimonio storico. La capitale della Corsica offre una moltitudine di attività per tutti i gusti. Con le sue spiagge di sabbia fine, i siti storici e la rinomata gastronomia, la città imperiale è ricca di esperienze memorabili e varie.
Che tu sia un amante dell’ozio, un appassionato di storia o un amante del brivido, Ajaccio ha in serbo per te alcune cose eccezionali per tutto il 2025. Gli amanti della natura e dell’avventura apprezzeranno attività come l’accrobranche (arrampicata sugli alberi), il trekking, il canyoning, il quad e la via ferrata.
Le attrazioni culturali di Ajaccio
Ajaccio, la città natale di Napoleone Bonaparte, è ricca di tesori culturali che testimoniano la sua affascinante storia. La città imperiale offre un viaggio nel tempo attraverso i suoi musei, monumenti e quartieri storici.
La casa natale di Napoleone Bonaparte
Situata nel cuore della città vecchia, la casa natale di Napoleone è un luogo emblematico per comprendere le origini del famoso imperatore. Completamente rinnovata nel 2024, entro il 2025 offrirà un’esperienza immersiva grazie alle nuove tecnologie. I visitatori potranno esplorare gli appartamenti della famiglia Bonaparte e scoprire oggetti personali mai esposti prima.
Il museo offre anche visite guidate a tema, tra cui “Sulle orme del giovane Napoleone”.Sulle orme del giovane Napoleone“che ripercorre l’infanzia e l’adolescenza del futuro imperatore nelle strade di Ajaccio. Le audioguide sono disponibili in otto lingue, per facilitare l’accesso a questo patrimonio ai visitatori internazionali.
Il museo Fesch e la cappella imperiale
Il Palais Fesch ospita una delle più importanti collezioni di dipinti italiani in Francia, dopo il Louvre. Fondato dal Cardinale Fesch, zio di Napoleone, il museo presenta opere notevoli di Botticelli, Tiziano e Veronese. Per il 2025, il museo ha arricchito la sua collezione con diverse importanti acquisizioni e sta proponendo una nuova scenografia.
Nelle vicinanze, la Cappella Imperiale,luogo di riposo di diversi membri della famiglia Bonaparte, colpisce per la sua architettura neoclassica e i suoi sontuosi ornamenti. Il fatto è che questi due siti formano un insieme culturale da non perdere se vuoi capire l’influenza della famiglia Bonaparte su Ajaccio e non solo.
I piaceri del mare e degli sport acquatici
Con oltre 300 giorni di sole all’anno, Ajaccio è una delle destinazioni preferite dagli amanti delle spiagge e degli sport acquatici. La città e i suoi dintorni offrono una grande varietà di spiagge, da calette intime a lunghe distese di sabbia fine.
Le spiagge più belle di Ajaccio
La spiaggia di Capo di Feno, a soli 15 minuti dal centro città, è una delle più spettacolari della Corsica. Divisa in due parti (Petit e Grand Capo), offre un ambiente selvaggio e incontaminato, ideale per staccare la spina. Nel 2025, nuovi sviluppi ecologici permetteranno ai visitatori di godere di questo sito eccezionale preservandone l’ambiente naturale.
Più vicina al centro, la spiaggia di Saint-François offre un’atmosfera più urbana, perfetta per una nuotata veloce tra due visite culturali. La spiaggia di Ricanto, invece, ha un’ampia distesa e acque poco profonde, ideali per le famiglie con bambini.
Sport acquatici da scoprire
Nel 2025, Ajaccio sarà una destinazione leader per gli sport acquatici nel Mediterraneo. Ci sono diverse attività che vale la pena provare:
- immersioni subacquee per esplorare gli eccezionali fondali della riserva di Scandola;
- pagaia e kayak per scoprire insenature inaccessibili dalla terraferma.
Queste attività sono offerte da fornitori di servizi professionali che garantiscono sicurezza e controllo di qualità. Inoltre, le nuove offerte combinate ti permettono di scoprire diverse attività sportive acquatiche in un solo giorno, per un’esperienza completa dei piaceri marini di Ajaccio.
Escursioni e scoperte nei dintorni di Ajaccio
La posizione privilegiata di Ajaccio la rende una base ideale per esplorare le meraviglie naturali della Corsica. L’area circostante è ricca di siti eccezionali che possono essere raggiunti in giornata.
Le calanche di Piana e la riserva di Scandola
Iscritte al Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, le Calanques de Piana e la riserva di Scandola sono gioielli naturali da non perdere. Nel 2025, nuove escursioni in barca ti permetteranno di scoprire questi siti da nuove angolazioni, con soste per fare il bagno in calette appartate.
Le formazioni rocciose incandescenti che si tuffano nel mare turchese sono uno spettacolo mozzafiato. Questi paesaggi impressionanti hanno ispirato artisti e fotografi di tutto il mondo. Per i più energici, ci sono anche passeggiate guidate peresplorare le calanche da terra, con viste mozzafiato.
Le Isole Sanguinarie
Situate all’ingresso del Golfo di Ajaccio, le Isole Sanguinarie prendono il nome dalla tonalità luminosa che assumono al tramonto. Questo piccolo e selvaggio arcipelago è raggiungibile in barca dal porto di Ajaccio, con partenze regolari durante tutto il giorno.
Nel 2025 è stato costruito un nuovo sentiero interpretativo sulla Grande Sanguinaire, che permette ai visitatori di scoprire l’eccezionale flora e fauna dell’isola. Gli amanti del birdwatching apprezzeranno particolarmente questo sito, che ospita numerose specie di uccelli marini. Le Isole Sanguinarie sono anche un luogo ideale per lo snorkeling, con un fondale marino ricco di biodiversità.
Gastronomia e sapori corsi ad Ajaccio
L’autentica e generosa cucina corsa è una delle principali attrazioni di un soggiorno ad Ajaccio. Con il suo mix di prodotti locali e influenze mediterranee, i sapori locali porteranno sicuramente le tue papille gustative in un viaggio di scoperta.
Specialità culinarie da provare
La gastronomia di Ajaccio è caratterizzata da prodotti eccezionali e ricette tramandate di generazione in generazione. Le specialità imperdibili della regione includono
- figatellu, salsiccia secca di fegato di maiale aromatizzata con vino e spezie;
- brocciu, il tipico fromage frais dell’isola, utilizzato in piatti salati e dolci.
Per il 2025, alcuni ristoranti di Ajaccio hanno rinnovato i loro menu con reinterpretazioni creative di questi piatti tradizionali. Questa fusione di tradizione e modernità è un’occasione per riscoprire il patrimonio culinario della Corsica sotto una nuova luce.
Mercati e produttori locali
Il mercato centrale di Ajaccio, situato in Place Foch, è una tappa gastronomica fondamentale per scoprire i prodotti locali. Aperto ogni mattina, riunisce produttori e artigiani che offrono salumi, formaggi, mieli e oli d’oliva di qualità eccezionale.
Nel 2025 è stato inaugurato un nuovo mercato notturno dei produttori sul porto, che offre ai visitatori la possibilità di scoprire le specialità locali in un’atmosfera amichevole. Ogni settimana vengono organizzate degustazioni guidate che offrono una completa immersione nella gastronomia corsa.
Eventi e festività ad Ajaccio nel 2025
Ajaccio vibra al ritmo di numerosi eventi culturali durante tutto l’anno. Nel 2025, la città ha un calendario di eventi particolarmente ricco, che unisce tradizioni secolari a creazioni contemporanee.
Feste tradizionali corse
Le feste tradizionali offrono un’opportunità unica per immergersi nell’autentica cultura corsa. Le Giornate Napoleoniche, che si tengono ad agosto, commemorano la nascita dell’imperatore con rievocazioni storiche e sfilate in costumi d’epoca. Per il 2025, il programma è stato arricchito da spettacoli di suoni e luci che ripercorrono l’epopea napoleonica.
La processione di Catenacciu durante la Settimana Santa è una delle più antiche tradizioni religiose dell’isola. Questa impressionante cerimonia, in cui un anonimo penitente porta una pesante croce per le strade della città vecchia, attira ogni anno un gran numero di spettatori.
Festival culturali e musicali
Nel 2025, Ajaccio ha confermato il suo status di città culturale dinamica con un variegato programma di festival. Il festival delle arti di strada “Ajaccio en scène” occupa le piazze e i vicoli della città a luglio, offrendo spettacoli circensi, teatrali e artistici per tutti i tipi di pubblico.
Il festival jazz“Jazzy Moments“, nato nel 2023, si sta espandendo per la sua terza edizione con una line-up internazionale di altissimo livello. I concerti si svolgono nei luoghi più emblematici della città, tra cui Place Foch e la cittadella, creando un’atmosfera unica in cui si incontrano patrimonio e musica contemporanea.
Per concludere le cose da fare in questa città della Corsica
Ajaccio, con il suo mix unico di storia, cultura e bellezze naturali, è destinata a diventare una destinazione chiave del Mediterraneo entro il 2025. La capitale della Corsica è riuscita a conservare la sua autenticità sviluppando al contempo un’offerta turistica moderna e diversificata. Che tu scelga di passeggiare per le sue strade storiche, di rilassarti sulle sue spiagge idilliache o di esplorare i suoi spettacolari dintorni, Ajaccio promette esperienze memorabili.
La ricchezza del suo patrimonio napoleonico, la bellezza del suo golfo e la qualità della sua gastronomia sono solo alcuni dei motivi per scoprire o riscoprire questa affascinante città. Inoltre, i numerosi eventi culturali in programma per il 2025 aggiungono un’ulteriore dimensione al fascino di Ajaccio, rendendo ogni stagione un ottimo momento per visitarla.
Quindi, che tu sia un appassionato di storia, di natura o semplicemente in cerca di autenticità, Ajaccio ti aspetta per svelarti le sue tante sfaccettature e offrirti un soggiorno indimenticabile nel cuore dell’isola della bellezza.