La Corsica, soprannominata l’Isola della Bellezza, è una destinazione ideale per gli amanti del camper. Il minimo che si possa dire è che questa regione offre una vastissima gamma di paesaggi diversificati(dalle spiagge alle montagne).
Inoltre, con un camper puoiesplorare l’isola al tuo ritmo, godendoti i suoi pittoreschi villaggi. Il tutto in un ambiente naturale perfettamente incontaminato.
Ecco una guida completa per scoprire la Corsica in camper. Include itinerari, consigli pratici e luoghi imperdibili per un’esperienza indimenticabile.
Itinerari in camper da non perdere
La Corsica è ricca di tesori da scoprire e il camper è senza dubbio il modo ideale per esplorare a fondo l’isola. Se hai bisogno di itinerari che ti permettano di approfittare appieno delle meraviglie di quest’isola del Mediterraneo, ti suggeriamo :
Tour di Cap Corse
Cap Corse è una penisola nel nord dell’isola che offre un percorso spettacolare lungo la sua costa frastagliata. Si tratta di un percorso di circa 130 km che offre paesaggi mozzafiato, tra mare e montagna!
Lascia Bastia e segui la D80 lungo la costa. Attraverserai villaggi pittoreschi come Erbalunga, famoso per il suo piccolo porto di pesca. Oppure Nonza, arroccato su una roccia nera a picco sul mare.
Perché non fermarsi a Centuri (un villaggio rinomato per le sue aragoste) o a Macinaggio? Macinaggio è il punto di partenza ideale per un’escursione alle le isole Finocchiarola.
Tuttavia, tieni presente che alcuni tratti di strada sono stretti e tortuosi. Dovrai quindi guidare con prudenza e prenderti il tempo necessario per goderti i numerosi punti panoramici lungo il percorso.
La costa occidentale e le Calanques de Piana
Questo itinerario ti porterà lungo una delle coste più spettacolari del Mediterraneo. Inizia ad Ajaccio, il capoluogo della regione, famoso per aver dato i natali a Napoleone Bonaparte. Poi dirigiti a nord lungo la strada costiera. Passerai per Sagone e la sua bellissima spiaggia, prima di raggiungere Cargèse. Si tratta diun magnifico villaggio noto per le sue due chiese, una cattolica e l’altra ortodossa, che si fronteggiano.
Prosegui per Porto, porta d’accesso alle Calanques de Piana, patrimonio dell’umanitàdell’UNESCO. Queste formazioni rocciose incandescenti che si tuffano nel mare sono uno spettacolo mozzafiato.
Non dimenticare di fare una sosta per un’escursione o una gita in barca. E non dimenticare che questi itinerari sono solo un assaggio di ciò che la Corsica ha da offrire. Puoi anche uscire dai sentieri battuti per scoprire luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti.
I migliori parcheggi e campeggi
È fondamentale trovare un posto adatto per parcheggiare il tuo camper in modo da poter sfruttare al meglio il tuo soggiorno. Ma non preoccuparti, la Corsica offre moltissime opzioni(dalle aree di servizio ai campeggi attrezzati).
Aree di servizio
Le aree di servizio sono siti appositamente attrezzati per le roulotte. Permettono di fare il pieno d’acqua, di svuotare le acque reflue e talvolta di allacciarsi alla corrente elettrica. Ecco alcune aree di servizio particolarmente ben posizionate:
- Saint-Florent: in posizione ideale per esplorare Cap Corse e la regione della Balagne;
- la zona di Porto-Vecchio: perfetta per scoprire le famose spiagge della regione;
- la zona di Corte: ideale per esplorare l’interno dell’isola.
Queste aree offrono generalmente un buon rapporto qualità-prezzo e forniscono un parcheggio notturno in posizioni strategiche. Tuttavia, tieni presente che in alta stagione possono essere molto frequentate.
Campeggi per roulotte
Per chi cerca più comfort e spazio, i campeggi sono un’ottima opzione. Molti sono attrezzati per ospitare i camper e offrono servizi aggiuntivi come piscine, animazione e ristoranti. I campeggi consigliati sono :
- Campeggio “U Paradisu” a L’Île-Rousse: con vista sul mare e accesso diretto alla spiaggia;
- Campeggio “Les Oliviers” a Ghisonaccia: ideale per esplorare la costa orientale;
- Campeggio “La Pinède” a Calvi: immerso in una pineta, vicino alla spiaggia e al centro città.
Questi sono solo alcuni dei campeggi che ti offrono la possibilità di godere di un ambiente piacevole e di beneficiare di tutti i servizi necessari per una confortevole vacanza in camper.
È anche importante prenotare in anticipo, soprattutto in alta stagione, perché le piazzole possono riempirsi rapidamente. Informati sui servizi offerti e sui prezzi prima di fare la tua scelta.
Consigli pratici per un soggiorno di successo
Viaggiare in camper in Corsica richiede una certa preparazione. Ecco alcuni consigli per assicurarti un viaggio piacevole e senza intoppi.
Preparazione del veicolo
Prima di partire, è fondamentale controllare le condizioni del tuo camper. Prima di tutto, assicurati che gli pneumatici siano in buone condizioni e correttamente gonfiati.
Controlla poi che i livelli dell’olio e del liquido di raffreddamento siano corretti. Infine, ti consigliamo di sottoporre il tuo veicolo a una revisione completa per garantire una guida sicura sulle strade tortuose della Corsica.
Gestione delle forniture di acqua ed elettricità
Anche la gestione dell’acqua e dell’elettricità è una parte fondamentale dei viaggi in camper. Per facilitarti le cose, ecco alcuni consigli:
- pianifica le tue tappe in base alle aree di servizio disponibili per ricaricare le batterie e fare il pieno d’acqua;
- Risparmia acqua utilizzando le salviette per il lavaggio quotidiano, ad esempio;
- investire in pannelli solari per essere più autosufficienti dal punto di vista elettrico.
Devi sapere che alcune zone della Corsica sono piuttosto isolate. Per questo è bene avere sempre una scorta sufficiente di acqua e cibo.
I nostri consigli ti aiuteranno a sfruttare al meglio la tua vacanza in camper, senza stress o spiacevoli sorprese. Non dimenticare che flessibilità e adattabilità sono le parole d’ordine dei viaggi in camper.
Scopri la cultura e la gastronomia della Corsica
Un viaggio in Corsica non sarebbe completo senza immergersi nella cultura locale e scoprire la sua rinomata gastronomia. Un camper ti dà la libertà di fermarti dove vuoi per assaggiare le specialità locali e partecipare agli eventi culturali.
Specialità culinarie da non perdere
La cucina corsa è rinomata per i suoi sapori autentici e i suoi prodotti di qualità. Ecco alcune specialità da provare durante il tuo soggiorno:
- Salumi corsi: prisuttu (prosciutto crudo), lonzu (lonza di maiale) o figatellu (salsiccia di fegato);
- Formaggi: il brocciu, un formaggio di pecora o di capra, emblematico dell’isola;
- Vini corsi: patrimonio, moscato di Capo Corso e vino di Ajaccio.
Non dimenticare di fermarti nei piccoli negozi di alimentari o nei mercati locali per acquistare questi prodotti. È l’occasione perfetta per parlare con i produttori e conoscere meglio le tradizioni culinarie dell’isola.
Eventi culturali
La Corsica è ricca di eventi culturali durante tutto l’anno. Se ti stai chiedendo quali sono i principali eventi da non perdere, ci sono :
- le Journées Napoléoniennes ad Ajaccio in agosto : rievocazioni storiche ed eventi incentrati sulla figura di Napoleone;
- Il Lama Film Festival a luglio: proiezioni di film all’aperto in un contesto eccezionale;
- feste di paese, come la Festa del Formaggio di Venaco a maggio.
Grazie a eventi come questi, potrai immergerti nella cultura corsa e condividere momenti di convivialità con la gente del posto. Partecipare a questi eventi e assaggiare le specialità locali ti farà vivere un’esperienza autentica. Porterai con te ricordi indimenticabili della tua vacanza in camper in Corsica.
Conclusione
Una vacanza in camper in Corsica è un’avventura unica, che ti permetterà di scoprire le spiagge paradisiache, i villaggi collinari e le riserve naturali dell’isola.
Infatti, questo tipo di viaggio ti offre una libertà senza pari di esplorare al tuo ritmo e di fermarti in luoghi insoliti.
Tuttavia, è importante preparare con cura il tuo itinerario e il tuo equipaggiamento. Prendendoti il tempo necessario per interagire con la gente del posto e assaggiare la gastronomia locale, il tuo soggiorno sarà un’ autentica immersione nell’anima della Corsica.